ul regiu’ il padre inteso come capo della famiglia
fa la legna tagliare la legna nel bosco
a rèsega la sega
ul sìgurin la scure
i chigneu i cunei per aprire la legna
a folcia la roncola
fa ul fin tagliare il fieno
a ranza la falce
ul cudé terminale di corno da appendere in vita, contenente una pietra dura, per ravvivare il tagliente
delle falce
a cud pietra per affilare
a masuria piccola falce per rifinire
ball da fin balle di fieno
car dul fin carro per fieno
impigna’ ul fin impilare il fieno schiacciandolo
a furca il tridente
ul furmenton il granturco
sapà ul furmenton zappare il campo di granturco
la leua la pannocchia
i fuiasch le foglie che avvolgono la pannocchia
i mulasch parte legnosa interna alla pannocchia
i barbìs pennacchio della pannocchia
sgrana’ ul furmenton sgranare le pannocchie
magéng primo taglio del fieno
gustan secondo taglio
térzireu terzo taglio del fieno
quartireu quarto taglio del fieno
paisan contadino
rud letame stallatico
stravachin dul rud carro di letame
runca’ strappare i ceppi
mungi mungere
lacc latte
vidèll vitello
vaca vacca
stala stalla
stabièll recinto per porci
purscèll maiale
cavrèta capretta
agnarin agnello
pégura pecora
puii polli
gaina gallina
”euv uova
purasitt pulcini
quindisò salario
a cotim a cottimo
a schiscèta recipiente per portare con sé il pranzo
ul dutur il medico
a cumà la levatrice
asnin asino
caval cavallo
caval da tir cavallo da lavoro
iu’ dire “vai” al cavallo
l”eu/lèe dire “fermati” al cavallo
bìgio nome per cavallo
ul càr il carro
a stanga le stanghe per carro
balanzin soma
Si ringrazia per le fotografie Massimo Montagnoli