
Il nuovo quadro, olio su tela , definito d’après dal Sassoferrato, è stato dipinto con la consueta maestria dal pittore Gianfranco Battistella a titolo gratuito per l’associazione Figli di don Angelo Cassani, che a sua volta lo ha regalato alla Parrocchia di San Giorgio In Jerago.
Questa operazione, caldeggiata da don Remo Ciapparella, ha consentito di sostituire la vecchia ammalorata stampa a colori che in san Rocco era incastonata nella pala dell’altare e conservata sul lato sinistro della chiesa. Il prezioso originale attribuito a G.B. Salvi detto il Sassoferrato fu trasferito in luogo sicuro per volontà del Cardinale Ildefonso Schuster già dal 1938.

Pingback: Luoghi caratteristici di Jerago: la chiesa di San Rocco | Ricerche di storia di Jerago con Orago e dintorni a cura di A. Carabelli